Page 115 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 115
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territori di Montalto di Castro e della Tuscia
Tematiche Economiche - Conclusioni
Sulla base delle premesse e delle osservazioni del prof. Alessandro Marra, le osservazioni sulle tematiche di
ordine economico dimostrano che:
• È necessario tenere conto sia dei supposti benefici prodotti dalla presenzi del DN PT che dei
potenziali danni da questo provocati
• Che la presenza del DN PT nelle aree del territorio di Montalto di Castro e per analogia in quelli
della Provincia di Viterbo è potenzialmente dannosa per una economia ricca e basata su attività
connesse all’ambiente tutelato nella sua massima integrità, come agricoltura di qualità e turismo
• La presenza sul territorio del DN PT comporterebbe danno di immagine e di natura economica
destinato a perdurare per decine di anni e a snaturare l’impianto economico attuale, con danno
non soltanto limitato al territorio di Montalto ma anche ai limitrofi Comuni della Tuscia e della
Maremma Toscana.
• La prospettiva futura di una economia compatibile con il DN PT è incompatibile con le
caratteristiche economiche e naturali del territorio ed ancor più con la vocazione delle popolazioni
locali, le cui caratteristiche culturali non si addicono ad una reale integrazione nelle attività della
struttura del Parco Tecnologico, supposto come qualificante, mentre sarebbero degradate a ruoli
di economia marginale e di bassa qualificazione come erogazione di servizi di basso rilievo quali
giardinaggio, pulizie, mense, trasporti locali.
Questo è obbiettivamente troppo poco per compensare il danno reale che verrà imposto ad un territorio
ricco e proteso al futuro come quello della Tuscia, in armonia con il trend ecologico che la politica europea
sta percorrendo e finanziando.
115