Page 110 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 110

Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
                                        “Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territori di Montalto di Castro e della Tuscia

            Dai dati riportati si evince che la provincia di Viterbo è ritenuta dalla Sogin fra le più idonee ad accogliere il
            DNRR. I Comuni coinvolti  della provincia di Viterbo  sono  14. Questi 14 Comuni accolgono ben 22 aree
            identificate per la costruzione del DNRR (alcune aree interessando più Comuni).
            Il Comune con il maggior numero di aree «A1» è Montalto di Castro. Il Comune che include il maggior
            numero di aree è Tuscania, con 8 aree. Segue Canino con 5 aree, Montalto di Castro e Arlena di Castro con
            4 aree.
            Se si restringe ai soli siti con il massimo punteggio di idoneità (A1 e A2) presenti nella provincia di Viterbo,
            emerge che il Comune che in assoluto accoglie il maggior numero di aree con il massimo score di idoneità è
            Montalto di Castro.

            Tabella 5: I Comuni con le aree idonee in provincia di Viterbo























            Fonte: Nostra elaborazione di dati Sogin (2020)

            L’economia della provincia di Viterbo, tra agricoltura … L'agricoltura è la principale risorsa economica del
            territorio: si producono ortaggi, frutta, olive, uva da vino, barbabietole da zucchero, cereali e patate.
            Il settore delle attività manifatturiere è caratterizzato da un'elevata incidenza delle lavorazioni tradizionali
            (alimentari, tessili, dell'abbigliamento e dell'estrazione dei minerali di cava, come caolino, farine fossili e
            sabbie silicee) e, fatta eccezione per il distretto industriale di Civita Castellana, relativo alla produzione della
            ceramica, non esistono che concentrazioni industriali di media e piccola dimensione.

            … e turismo.  Il settore terziario, principalmente a causa della fortissima  attrazione che esercita Roma
            sull'intero territorio regionale, è poco sviluppato. Completa il quadro economico provinciale il turismo, con
            frequentate località come Montalto di Castro, Tuscania e Tarquinia.
            In netto incremento sono le attività agrituristiche, il turismo escursionistico (Acquapendente, Bagnoregio,
            Montefiascone, etc.) ed enogastronomico.
















                                                                                                         110
   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115