Page 37 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 37
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
Incidenza dei tumori nella Provincia di Viterbo
L'incidenza dei tumori in Italia si attesta nell'ultima stima riferita al 2020 a 376.611 nuovi casi
totali, con prevalenza per i maschi (51,7%)rispetto alle femmine (48, 3%).
Il trend è considerato sostanzialmente stabile nell'ultimo decennio.
L'incidenza è superiore nelle Regioni del Nord, rispetto a quelle del Centro e del Sud/Isole, sia per
il sesso maschile che per quello femminile.
Il maggiore tasso di tumori nel Nord risulta superiore del 4- 5% rispetto al Centro e del 14-17%
rispetto al Sud e Isole, rispettivamente per il sesso maschile e femminile.
Sia nella popolazione maschile che in quella femminile della Provincia di Viterbo sono state
riscontrate 11 tipologie di neoplasie maligne, per le quali i tassi di incidenza sono superiori alla
media nazionale (tab 2).
maschi femmine
1 leucemie leucemie
2 linfomi Hodgkin linfomi Hodgkin
3 t. encefalo e SNC mieloma
4 t. colon retto t. encefalo e SNC
5 t. stomaco t. colon retto
6 t.vie biliari t. stomaco
7 t. polmone t. polmone
8 t. rene t.ovaio
9 t. testicolo t.vescica
10 t. testa e collo t. testa e collo
11 t.tiroide t.tiroide
Tab. 3 Tipi di tumore con tasso di incidenza standardizzato /100.000 abitanti superiore alla media
nazionale
37