Page 35 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 35
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
I 14 Comuni con aree potenzialmente idonee sono presenti in tutti e tre i Distretti Sanitari, con
una netta prevalenza per il Distretto A (Fig. 3), che ne include nove. La maggior parte delle aree
prescelte per il Deposito interessa contemporaneamente due o tre Comuni, più raramente un
solo Comune.
numero delle aree potenzialmenete idonee per Comune e
Distretto Sanitario
TUSCANIA
CANINO
ARLENA DI CASTRO
MONTALTO DI CASTRO
CORCHIANO
VIGNANELLO
TESSENNANO
PIANSANO
ISCHIA DI CASTRO
GALLESE
SORIANO DEL CIMINO
TARQUINIA
CELLERE
VASANELLO
0 2 4 6 8 10
Distretto Sanitario A
Distretto Sanitario B
Distretto Sanitario C
Fig. 3 Numero delle aree potenzialmente idonee per Comune e Distretto Sanitario
La realizzazione del DN PT , in relazione ai rischi correlati alla tipologia e quantità delle scorie
radioattive che saranno stoccate al suo interno, nonché alla gestione del sito e alle attività
connesse, impone una valutazione preventiva dello stato sanitario della Provincia. In particolare è
necessaria una analisi della incidenza delle neoplasie maligne, dal momento che i potenziali rischi
di contaminazione legati alla presenza sul territorio di 95.000 mc di materiale radioattivo, di cui
17.000 a media ed alta attività, potrebbero favorire un aumento ulteriore della frequenza di
patologia neoplastica.
I dati riguardanti la incidenza e la mortalità dei tumori maligni della Provincia di Viterbo sono
desumibili dai Registri Tumori Nazionali, Regionali e Provinciali gestiti dall’Associazione Italiana
Registri Tumori (AIRTUM) in collaborazione con l’Associazione Italiana di Oncologia Medica
(AIOM).
35