Page 30 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 30

Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
                                                        “Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia





                    Sulla base di queste considerazione il Comitato Montalto Futura ha provveduto per mandato
                    al Prof. Angelo Di Giorgio, ordinario di Chirurgia Generale e Oncologica, alla realizzazione di
                    una indagine epidemiologica sulla incidenza dei tumori nella Provincia di Viterbo e nei suoi
                    distretti sanitari allegata al presente documento come parte integrante(allegato).

                 L’indagine epidemiologica risponde a  gran parte dei quesiti e delle osservazioni e indicazioni
                 incluse nei pareri 2095, 2577 della Commissione Tecnica  e del Decreto 348 del 19/12/2018
                 sopra citati  in quanto contiene i dati  relativi alla incidenza dei tumori maligni e l’analisi
                 documentata della presenza sul territorio di elementi inquinanti naturali e antropici correlati
                 con l’attuale diffusione delle malattie neoplastiche e in prospettiva in  grado di peggiorare
                 ulteriormente il quadro epidemiologico se associati a dispersione ambientale, in forma acuta o
                 cronica, di emissioni radioattive dal DN PT.

                 In particolare i risultati della indagine epidemiologica dimostrano che:

                        •  i dati epidemiologici relativi alla incidenza di malattie neoplastiche nella Provincia di
                            Viterbo dimostrano che per  11  tipi di tumori  i tassi  risultano superiori alla  media
                            nazionale con incrementi percentuali che variano dall’8,5% a oltre il 133%.
                        •  le neoplasie che hanno dimostrato maggiori tassi di incidenza sono: le leucemie, i
                            Linfomi Hodgkin,  i cancri della tiroide e del polmone,  i tumori del Cervello e del SNC,
                            sia fra i maschi che fra le femmine.
                        •  tutti i Distretti Sanitari della Provincia, ed in particolare I ‘ex  Distretto Sanitario 2 ,
                            che include il territorio del  Comune di Montalto di  Castro, hanno fatto registrare
                            tipologie di tumori con incrementi significativi rispetto alla media nazionale.
                        •  tutti i siti considerati idonei per l’accoglimento del DN PT risultano gravati da tassi di
                            incidenza di tumori significativamente superiori rispetto alla media nazionale.
                        •  la tipologia  e la incidenza delle varie forme neoplastiche sono significativamente
                            correlate con i fattori di rischio ambientali esistenti e potenzialmente incrementabili
                            in caso di dispersione ambientale da materiale radioattivi


                 I risultati della indagine dimostrano che tutti i distretti giudicati possibilmente idonei dalla SOGIN
                 nella Provincia di Viterbo ed in particolare le aree indicate nel territorio del Comune di Montalto
                 di Castro presentano tassi di incidenza di malattie neoplastiche incompatibili con la presenza e la
                 gestione del Deposito Nazione dei Rifiuti Radioattivi.


                 I risultati della indagine correlano del tutto con la posizione e le conclusioni di assoluto rigetto
                 riportate dalla delibera dell’Ordine dei Medici della Provincia di Viterbo del 21 febbraio 2021  in
                 merito alla realizzazione del DN nel territorio provinciale.






                                                                                                      30
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35