Page 4 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 4
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
1.1 CONTESTO NORMATIVO
La realizzazione e la pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee
(CNAPI), costituisce il primo e fondamentale passo per l’attuazione del Programma Nazionale
per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi.
La pubblicazione della CNAPI segna l’inizio di un percorso di localizzazione di Aree Potenzialmente
Idonee, che attraverso ulteriori tre fasi porterà alla identificazione definitiva del sito in cui verrà
realizzato il Deposito Nazione dei Rifiuti Radioattivi e l’annesso Parco Tecnologico (DN PT).
I criteri utilizzati per la gestione e attuazione di questo percorso di identificazione del sito
rispondono alle linee guida dettate dalla IAEA, a livello internazionale, e dall’ISPRA/ISIN a livello
nazionale.
La Guida Tecnica 29 dell’ISPRA e la SSG 29 della IAEA costituiscono i documenti di riferimento per
la elaborazione del Programma Nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei
rifiuti radioattivi, di cui la elaborazione/attuazione della CNAPI è parte integrante.
Lo strumento della Consultazione Pubblica e del Seminario Nazionale consentono ai portatori di
interesse di formulare osservazioni che potrebbero indurre la Sogin a modificare/rettificare
determinate conclusioni e indicazioni circa le Aree giudicate potenzialmente idonee ai fini della
CNAPI.
La Sogin ha prodotto e stilato una serie di documenti sui quali è possibile formulare le osservazioni
delineando due ampie aree tematiche , una relativa alla Proposta della CNAPI e l’altra relativa al
Progetto preliminare del DN PT.
In particolare per quanto riguarda la Proposta della CNAPI sono stati indicati i seguenti temi:
• Aree potenzialmente idonee individuate nella CNAPI
• Procedura per la stesura della CNAPI
• Proposta di ordine di idoneità
• Programma indagini tecniche per la qualificazione del sito
Stando a questa elencazione risulta possibile formulare osservazioni che riguardano tutto l’iter
previsto da Sogin per la localizzazione del sito che inizia con la CNAPI e l’ordine di idoneità,
progredisce con la CNAI per concludersi con la identificazione e qualificazione del sito. Questo iter
dovrebbe corrispondere alla attuazione in parallelo delle indicazioni delle due Guide Tecniche 29,
come riportato nel doc. DN GS 200 (fig. 2.2).
4