Page 6 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 6
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
• Relazione sulla incidenza dei tumori e dei fattori di rischio ambientali
3. Inquadramento, classificazione, ordinamento aree:
• VT 8
• VT 36
• VT 24
• VT 27
La documentazione di riferimento, in base alla quale sono state formulate le osservazioni è stata
rappresentata da riferimenti normativi e documenti Sogin:
1.3 DOCUMENTI LEGISLATIVI E TECNICI & CRONOLOGIA:
1. Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente la valutazione
degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
2. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - Norme in materia ambientale
3. Decreto Legislativo 15 febbraio 2010, n. 31- "Disciplina della localizzazione, della
realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia
elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di
stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché' misure compensative
e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n.
99" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'8 marzo 2010, n. 55 - Supplemento Ordinario n.
45
4. Decreto Legislativo 15 febbraio 2010, n. 31 “Disciplina dei sistemi di stoccaggio del
combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché' benefici economici, a norma
dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99.” Contiene tutte le modifiche intercorse, sino al decreto-
legge 31 dicembre 2014, n. 192 convertito dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11.
5. Direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio del 19 luglio 2011 che istituisce un quadro
comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare
6. Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 45 - Attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM,
che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del
combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.
7. GUIDA TECNICA n. 29 “Criteri per la localizzazione di un impianto di smaltimento
superficiale di rifiuti radioattivi a bassa e media attività “. 2014
8. SSG 29 n. 29
Near Surface Disposal Facilities for Radioactive Waste
9. Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 104. Attuazione della direttiva 2014/52/UE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva
2011/92/UE, concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti
pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114.
6