Page 22 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 22

Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
                                                   “Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia




            “favorevoli” ed altre “meno favorevoli” , sfumata differenza sulla base della quale comunque si potrebbe
            giudicare il destino definitivo dell’Area come sito definitivo per l’accoglimento del DN PT.

            Ancora più sorprendente  risulta l’applicazione del  metodo: per due fattori,  Valenze Agrarie e Valenze
            Naturali, si prevede la valutazione di un solo parametro per raggiungere il giudizio di “favorevole” o “meno
            favorevole”, mentre per altri due fattori,  Trasporti Terrestri  e  Insediamenti Antropici,  la valutazione è
            basata sulla analisi due parametri distinti che caratterizzano complessivamente il fattore da valutare.

            In particolare per il parametro Trasporti Terrestri si analizzano:

                1.  Distanza da linee ferroviarie idonee
                2.  Percorrenza totale dei trasporti stradali.
                3.  Per il parametro Insediamenti Antropici si analizzano:
                1.   Distanza dai centri abitati del baricentro dell’ipotetica area di ingombro del progetto
                2.  Numero di edifici residenziali nell’area ipotetica di ingombro del progetto

            Ognuna delle quattro categorie sopra menzionate potrà essere  giudicata “favorevole”  o “meno
            favorevole”, ma il giudizio finale sul parametro cui appartengono potrà complessivamente essere giudicato
            “favorevole” purché almeno una delle categorie risulti “favorevole”.

             A parte la considerazione che in nessuna valutazione binaria basata su valutazioni qualitative, la presenza
            di un solo fattore positivo condiziona positivamente il giudizio complessivo,  mentre si  verifica l’esatto
            contrario, la scelta del metodo risulta assolutamente illogica nella sua applicazione pratica e per gli effetti
            che ne deriverebbero.

            Un esempio vale per tutti: è impensabile giudicare “favorevole” il fattore Insediamenti Antropici nel caso in
            cui il parametro distanza dai centri abitati fosse favorevole mentre nel centro o nei pressi dell’area fossero
            presenti oltre 130 edifici, come risulta appunto nell’Area VT 36. E parimenti sarebbe incomprensibile che lo
            stesso parametro fosse giudicato  “favorevole” se nell’area non  fosse    presente alcun edificio, mentre
            l’abitato più vicino fosse al confine dell’Area stessa.

             Sulla base di queste semplici considerazioni la  metodica attuata da Sogin per assegnare uno score di
            idoneità è totalmente censurabile e pericolosa per gli effetti che ne deriverebbero dalla sua applicazione,
            quanto a potenziale danno per le popolazioni coinvolte.























                                                                                                          22
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27