Page 57 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 57
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
Epidemiologia - Conclusioni
I dati epidemiologici relativi alla incidenza di malattie neoplastiche nella Provincia di Viterbo
dimostrano che per 11 tipi di tumori i tassi risultano superiori alla media nazionale con
incrementi percentuali che variano dall’8,5% a oltre il 133%.
Le neoplasie che hanno dimostrato maggiori tassi di incidenza sono: le leucemie, i Linfomi
Hodgkin, i cancri della tiroide e del polmone, i tumori del Cervello e del SNC, sia fra i maschi che
fra le femmine.
Tutti i Distretti Sanitari della Provincia, ed in particolare I ‘ex Distretto Sanitario 2 e l’ex Distretto
Sanitario 5, hanno fatto registrare tipologie di tumori con incrementi significativi rispetto alla
media nazionale.
Tutti i siti considerati idonei per l’accoglimento del DN PT risultano gravati da tassi di incidenza di
tumori significativamente superiori rispetto alla media nazionale.
La tipologia e la incidenza delle varie forme neoplastiche sono significativamente correlate con i
fattori di rischio ambientali esistenti
I risultati della indagine dimostrano che tutti i distretti giudicati possibilmente idonei dalla SOGIN
nella Provincia di Viterbo presentano tassi di incidenza di malattie neoplastiche incompatibili con
la presenza e la gestione del Deposito Nazione dei Rifiuti Radioattivi.
57