Page 59 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 59
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
3.2 INQUADRAMENTO, CLASSIFICAZIONE, ORDINAMENTO AREE
3.2.1. AREA VT 8
DN GS 00118
DN GS 00226
DN GS 00102
Sulla base del doc. DN GS 00118 l’Area VT 8 viene descritta come caratterizzata da insediamenti a
carattere rurale e raramente residenziale e da alcuni insediamenti per la produzione di energie
rinnovabili.
“Nell’area è stata stimata una densità dell’edificato pari a circa 0,02 fabbricati/ha e, viste le caratteristiche dell’area,
risulta possibile ipotizzare posizionamenti del layout progettuale che non interferiscano direttamente con l’edificato”.
Riguardo ai criteri di esclusione, nell’area VT 8:”tutti i criteri d’esclusione risultano positivamente verificati in
quanto non sono state riscontrate condizioni, fenomeni e processi riguardo le caratteristiche fisiche, naturalistiche e
antropiche dell’area tali da determinarne l’esclusione”.
Riguardi ai criteri di approfondimento: “I criteri CA10, CA11 e CA12 sono stati utilizzati ai fini della definizione
dell’ordine di idoneità (come richiesto dal D.Lgs. 31/2010 e ss.mm.ii.) e pertanto viene fornita per questi una specifica
valutazione. Nelle Aree Potenzialmente Idonee, la completa verifica dei criteri della GT 29 ISPRA richiede indagini
dirette proprie delle successive fasi del di localizzazione e sono quindi trattate solo in termini generali in questo
documento.
Relativamente alla Proposta di Ordine di Idoneità ( DN GS 00226), l’Area Vt 8 è stata classificata
come A1.
Revisione ai fini delle osservazioni
L’area VT8 consta di 296 ha ed è posizionata nel settore nord del territorio del Comune di
Montalto di Castro, al confine con il territorio del Comune di Capalbio. Lungo tutto il margine
ovest dell’Area decorre il Fosso Bagnatore ad una distanza media di 200-250 m, a tratti inferiore
a 150, limite previsto di inedificabilità.
È collocata al centro di un territorio contornato su tre lati da assi viari rappresentati dalle Strade
Provinciali 105 e 107 e della Strada Statale Aurelia.
Presenta all’interno e nelle fasce territoriali perimetrali numerosi edifici e impianti fotovoltaici di
considerevole estensione.
Le valutazioni sul sito vanno integrate e opportunamente corrette rispetto alle analisi e
conclusioni della documentazione Sogin.
La verifica effettuata sulle caratteristiche dell’Area VT8 ha evidenziato elementi in grado di
giustificarne l’eliminazione dalla CNAPI come area idonea e di modificarne lo score di idoneità.
In particolare elementi di critica sono stati evidenziati riguardo a:
1. Criterio di esclusione CE 12: distanza inadeguata dai centri abitati
2. Criterio di esclusione CE11: esclusione delle aree naturali protette identificate ai sensi
della normativa vigente
3. Valutazione dell’ordine di idoneità
59