Page 62 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 62
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
Infatti data la estensione dell’area pari a 296 ha, tenendo conto che la metà è occupata dalle
suddette opere e che queste occupano sostanzialmente tutto il settore centrale lasciando liberi
esclusivamente il quarto superiore dell’area stessa, non esistono ulteriori possibilità di
espansione neanche oltre la delimitazione attuale, stante il decorso del Fosso Bagnatore a Est e
gli ulteriori limiti imposti dalla presenza di edifici nelle fasce ad ovest e dal rischio di
avvicinamento al di sotto dei 1000 rispetto al decorso dalla Strada Provinciale 107.
Dalla disamina di questi elementi territoriali emerge una ulteriore necessità tecnica di
esclusione dell’Area VT8 dalla lista di quelle potenzialmente idonee.
2. Criterio di esclusione CE11: esclusione delle aree naturali protette identificate ai sensi
della normativa vigente
Nella valutazione del criterio di esclusione CE 11 Sogin afferma che :“ Nell’area in esame non
ricade nessuna area naturale protetta o sito Natura 2000 che rientri negli elenchi ufficiali del
MATTM o sia stata istituita con atti regionali”.
Questa affermazione trova conferma nell’elenco sotto fedelmente riportato che analizza le aree
naturali situate nel territorio e la distanza che le separa dall’Area VT8. In nessun caso infatti
l’Area VT 8 invade il territorio compreso in aree naturali protette. Ma questo elemento è
evidentemente insufficiente a rilevare le possibili interferenze fra DN PT e tali aree. Anche in
questo caso occorre definire una distanza minima di rispetto entro la quale il parametro CE 11
deve trovare applicazione, così come analizzato nel CAPITOLO 2.2.1.
“Le aree naturali protette più vicine all’area sono: L’Oasi WWF di Vulci posta a circa 2,4 km e la Riserva naturale
Montauto (Oasi WWF) posta a circa 2,1 km.
I siti di Natura 2000 più prossimi all’area sono i seguenti:
1. ZPS IT6010056 “Selva del Lamone e Monti di Castro” distante circa 2,5 km;
2. ZSC IT6010017 “Sistema fluviale Fiora – Olpeta”, distante 2,5 km;
3. ZSC IT6010040 “Monterozzi”, a circa 6,8 km di distanza;
4. ZSC IT6010018 “Litorale a nord ovest delle Foci del Fiora”, a circa 6,8 km;
5. ZSC IT6010019 “Pian dei Cangani”, a circa 6,6 km;
6. ZSC IT6010027 “Litorale tra Tarquinia e Montalto di Castro” a circa 9,4 km;
7. SIC IT6000001 “Fondali tra le foci del Fiume Chiarone e Fiume Fiora” a circa 8,3”
Dall’elenco riportato nel DN GS 00118 si evince che ben 4 aree distano <= 2,5 km dal baricentro
dell’Area. Come discusso nel CPITOLO 2.2.1, la valutazione del parametro della distanza
accettabile, ancorché non indicata né considerata nella applicazione del CE 11 / DN GS 00101,
risulta presa in considerazione nella Proposta di Ordine di Idoneità ( DN GS 00226) in riferimento
alla valutazione più o meno “favorevole” del parametro “Valenze Naturali” , dove “l’assegnazione
del giudizio alle singole aree è stata effettuata valutando..... la vicinanza alle aree naturali
protette e siti Natura 2000...” In base alle modalità di applicazione di questo criterio di
valutazione si può constatare che la distanza di rispetto è quantificabile in 3 km. Va tenuto,
inoltre, conto del fatto che per l’Area VT 24, che presenta aree analoghe e distanze sovrapponibili
62