Page 58 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 58
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
Rifermenti bibliografici
1. I Numeri del Cancro in Italia 2012-2020. www.AIOM.it
2. Il radon in Italia - Ministero della Salute. www.salute.gov.it
3. Radon aspetti epidemiologici-www epicentro ISS.it
4. Radon-ArpaLazio-www.arpalazio.gov.it
5. Il monitoraggio del gas Radon nel Lazio-ISPRA, ARPALAZIO
Report/Agenti fisici 03- Report 2013. DTO.DAI.02
6. Il gas Radon. Tecniche di misure e risanamento. www.radon.it
7. IARC, 2009. Special Report: Policy. A review of human carcinogens - Part C:
metals, arsenic, dusts, and fibres. The Lancet Oncology; Vol10 May 2009:453-
454. URL: www.thelancet.com/oncology
8. Rapporto Arsenico 2012. Valutazione Epidemiologica degli effetti sulla salute
in relazione alla contaminazione da Arsenico nelle acque potabili, nelle
popolazioni residenti comuni del Lazio www.deplazio.net
9. Rapporto Arsenico 2014. asud.net
10. Derogation on the Drinking Water Directive 98/83/EC- ec.europa.eu
11. Emissioni da centrali elettriche a gas naturale. La letteratura corrente e
l’esperienza statunitense. N. Armaroli, C. Po. La Chimica e l’Industria: 85: 45-
50.2003
12. PSR 2007-2013 Viterbo- Con L’Europa il Lazio cambia. Anche in agricoltura.
www.agricoltura.regione.lazio.it
13. Fertilizzanti e Fitosanitari.www.regione.lazio.it/statistica/it/lazio
14. Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana. P. Gentilini. Il Cesalpino -
ISDE Italia. N. 38. 14-19 2014
58