Page 63 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 63

Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
                                                        “Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia



                 all’Area VT8, l’applicazione di questo metodo ha consentito di valutare sfavorevolmente il Fattore
                 “valenze naturali”.

                 Sulla base di queste considerazioni la valutazione dell’Area VT  8 in rapporto al Criterio di
                 esclusione CE 11 risulta censurabile sia in relazione alla carenza metodologica (mancanza di
                 valutazione della distanza) che  alla inspiegabile disomogeneità con cui gli stessi parametri di
                 valutazione vengono spesso utilizzati con errori di applicazione, come in questo caso rispetto alla
                 Proposta di Ordine di Idoneità.

                 Una corretta applicazione del CE  11 includente  il parametro  “distanza”  consentirebbe di
                 escludere l’Area VT dalla lista di quelle valutate Potenzialmente Idonee nella CNAPI.




                     3.  Valutazione dell’ordine di idoneità


                 Da questa revisione si evidenzia anche una significativa differenza fra la realtà sopra descritta e la
                 valutazione del parametro “insediamenti antropici”  nel doc.  DN GS  00226 per la valutazione
                 dell’ordine di idoneità della Aree CNAPI. In particolare il documento citato riporta che nell’Area
                 VT8 non sono presenti  edifici:  NE=0.  Nello  stesso documento nessun riferimento è fatto alla
                 distanza da centri  abitati minori o alle località produttive di cui  sopra, ma esclusivamente
                 all’abitato di  Montalto di  Castro. Sulla base di queste  valutazioni il parametro  “insediamenti
                 antropici” è  stato giudicato  “favorevole”  contribuendo erroneamente alla assegnazione
                 ingiustificata alla Area VT8 dello score A1.

                 Pertanto, a prescindere dall’analisi precedente circa l’applicazione del criterio CE 12, che di fatto
                 esclude l’Area VT dalla lista di quelle idonee, si evidenzia comunque una errata analisi del
                 parametro” Insediamenti Antropici” sia in relazione al fattore  “distanza dai centri abitati” che al
                 fattore NE(numero di edifici) e pertanto anche limitando la revisione al documento 00226, mai
                 l’area VT8 potrebbe essere valutata come A1 .




                 3.2.2 AREA VT 36




                 DN GS00139
                 DN GS 00226
                 DN GS 00102



                 Il doc. DN GS 00139 riporta che:“L’area in esame presenta una morfologia pianeggiante e sono quasi assenti
                 manufatti o colture parcellizzate. In accordo con la Carta dell’uso del suolo (Corine Land Cover – Anno 2018 – IV livello),
                 le coperture sono esclusivamente “colture intensive” (Tavola 3).

                                                                                                      63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68