Page 80 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 80
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
Fig.4
Per questo motivo il criterio CE12 trova una giustificata applicazione e comporta di fatto la
esclusione dell’area dalla lista della Aree Potenzialmente Idonee.
La disposizione degli edifici all’interno e nel contorno dell’area, il decorso dei corsi d’acqua ed in
particolare dell’affluente del Fiora, la configurazione dell’area stessa pongono rilevanti problemi
di layout delle strutture del Deposito PT e del PT, che risulterebbero collocabili per ragioni di
superficie disponibile esclusivamente nel settore nord ovest, in tutta prossimità del confine con
Canino, zona sismica 2b, con conseguenti implicazioni di ordine sismologico.
In relazione alla distanza fra l’Area e i centri abitati maggiori, Montalto di Castro e Località
Arcipretura, in entrambi i casi inferiore a 3 km, è da considerare errata anche la valutazione
contenuta nel doc. GN DS 00226-Proposta di Ordine di Idoneità della Aree CNAPI, riguardo al
parametro “ distanza dai centri abitati del baricentro dell’ipotetica area di ingombro del
progetto”. La verifica effettuata ha consentito di verificare una distanza inferiore ai 3 km, come
peraltro riportato dalla stessa Sogin nel doc. DN GS 00129.
Sulla base di queste risultanze il Fattore Insediamenti Antropici risulta complessivamente meno
favorevole comportando un declassamento da A1 ad A2 dell’Area ai fini dell’Ordine di Idoneità. Il
complesso delle valutazioni riportate contribuisce a giustificare il declassamento dell’Area VT 27
80