Page 81 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 81
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territorio di Montalto di Castro e della Tuscia
nell’ordine di idoneità e la necessità della sua espunzione dall’elenco delle Aree Potenzialmente
Idonee in applicazione del CE 12.
4. criterio di esclusione CE 13 – distanza < 1km da autostrade e strade extraurbane
Tre strade di rango provinciale e regionale attraversano il territorio. La Strada provinciale 106 si
innesta nella Strada Regionale 312 alla distanza di 530 mt dal limite dell’are. La Strada
Provinciale 106 tocca esattamente un tratto del confine dell’Area. In relazione alla applicazione
del CE 13 e alle valutazioni effettuate riguardo alla revisione dello stesso Criterio di esclusione nel
Capitolo 2.2.3, trattandosi di due strade extraurbane che decorrono a meno di 1 km dall’Area VT
27 , di verificano le condizioni per l’applicazione del CE 13. Pertanto l’Area VT 27 deve essere
esclusa dalla lista della Aree Potenzialmente Idonee.
5. Criterio di esclusione CE4: rischio/pericolosità geomorfologica/idraulica e fasce fluviali +
criterio di approfondimento CA 8: parametri idrogeologici
L’area è compresa fra due corsi d’acqua: un affluente del Fiume Fiora, contrassegnato dalla sigla
0539o, e un affluente del Fiume Arrone, contrassegnato dalla sigla 056 0514 a.
L’affluente del Fiume Fiora attraversa in due tratti l’Area, mentre l’altro per un tratto decorre a
distanza inferiore ai 300 mt. Il decorso dell’Affluente del Fiume Fiora determina una riduzione
della superficie dell’Area utilizzabile ai fini della Realizzazione del DN PT in relazione alla in
edificabilità nella fascia di rispetto di 150 metri dall’alveo.
Nel doc. DN GS 00129 – Inquadramento geologico, naturalistico e antropico dell’Area VT 27 si
afferma che: “Nella zona in esame non sono stati rilevati indizi di instabilità geomorfologica né aree potenzialmente
inondabili, confermando le indicazioni della cartografia allegata agli strumenti di pianificazione di bacino che non
individua settori a pericolosità da frana e/o da inondazione all’interno dell’area VT-27.”
Queste affermazioni contrastano con le risultanze delle analisi effettuate sui documenti
disponibili relativi alla Cartografia PAI-Autorità di Bacino del Fiora e con le stesse considerazioni
della Sogin (pag. 14 del doc DN GS 00129) dal momento che l’Area risulta in parte occupata e in
parte confinante con aree contrassegnate da indici di pericolosità geomorfologica e idrologica
elevata e molto elevata (Fig.5).
Fig.5
81