Page 95 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 95
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territori di Montalto di Castro e della Tuscia
Tabella 1: Quantificazione dei benefici diretti
FASI RIFERIMENTO DI RIFERIMENTO BENEFICIARIO OBIETTIVI E
LEGGE INDICATIVO FINALITA
AUTORIZZAZIONE- Legge n. 239/2004 Una tantum come Enti territoriali Attività di
COSTRUZIONE % interessati in % informazione e
dell’investimento stabilite dalle coinvolgimento
complessivo norme vigenti degli stakeholder
stimato nell’iter
autorizzativo,
verifiche
indipendenti e
sviluppo socio-
economico del
territorio
ESERCIZIO Legge n. 368/2003 Progressivamente Attività di
crescente fino a Enti territoriali controllo
circa 15 milioni di interessati in % sull’esercizio
euro/anno: stabilite dalle dell’infrastruttura
aggiornamento norme vigenti e verifiche
annuale a cura del indipendenti;
CIPE sviluppo socio-
economico del
territorio
Fonte: Sogin (2020)
Per quale motivo si parla di tutelare un immobile o un’attività economica? La previsione esplicita di
misure compensative/ benefici economici implica che la costruzione del DNRR e relativo parco possano
generare degli impatti economici negativi. Di che genere?
1. Effetti sul valore degli immobili e dei terreni da una parte;
2. Effetti sulle attività economiche e le imprese operanti sul territorio dall’altra.
Qual è la portata degli effetti economici negativi? Nella terza Relazione tecnica non ci sono né stime, né
esempi. Siamo consapevoli che una stima degli effetti può essere prematura a questo stadio del processo …
ma il razionale dietro l’opportunità di prevedere l’accantonamento di somme destinate alla tutela di
immobili e terreni e alla tutela di attività economiche e imprese locali andrebbe esplicitato.
Il deposito può impattare su immobili, terreni e attività economiche sul territorio. Per quale motivo? Il
presente documento contribuisce a delineare una serie di impatti economici non esplicitati nella terza
Relazione tecnica.
95