Page 99 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 99
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territori di Montalto di Castro e della Tuscia
Il deposito potrebbe danneggiare anche il mercato immobiliare.
Ci sono diverse categorie di individui/ consumatori. Alcuni hanno sentimenti fortemente antinucleari, altri
possono trovarsi nelle condizioni di dover evitare di correre rischi per diverse ragioni (ad es., una
gravidanza). Per queste categorie, è probabile una reazione negativa ancora più accentuata. Inoltre, in
presenza di eventi sfortunati (ad es., incidenti nucleari a cui viene di solito data ampia risonanza sui media),
ci si può aspettare una reazione negativa ancora più pronunciata.
Alcuni consumatori sembrano ritirarsi permanentemente dai mercati dopo tali condizioni. Pertanto, tali
eventi sfortunati costituiscono il principale rischio economico per la comunità ospitante.
Slovic et al. (1991). Slovic et al. (1991) discutono sui concetti della percezione del rischio, della
stigmatizzazione e dell'amplificazione sociale e dimostrano come l’immagine «nucleare» (per il deposito di
Yucca Mountain) associabile a Las Vegas e Nevada possa innescare effetti economici negativi. Secondo gli
autori, la possibilità che un’immagine fortemente negativa associata al deposito possa causare danni
all'economia del Nevada non può essere ignorata da (serie e coerenti) analisi di valutazione dei rischi.
Anche in questo caso, gli autori avvertono sugli impatti negativi derivanti dalla percezione del rischio, dalla
stigmatizzazione e da reazioni socialmente amplificate di eventi sfortunati, quali incidenti più o meno gravi,
rilevazioni di dispersioni radioattive, cattiva gestione dell’impianto, tentativi di sabotaggio esterni, e così
via. Gli impatti economici attesi includono visite ridotte da parte di turisti e convegnisti, trasferimenti in
calo da fuori regione di famiglie e pensionati, minore capacità di attrarre nuove imprese.
La valutazione di questi impatti è importante per cittadini e amministratori locali che hanno bisogno di
sapere quali conseguenze economiche aspettarsi se a Yucca Mountain (in Nevada) venisse costruito un
deposito di rifiuti radioattivi. La consapevolezza degli impatti economici potenziali è rilevante per la
decisione finale di accettare il deposito a Yucca Mountain. Gli autori sono tra i pochissimi a richiamare
l’attenzione sui rischi economici, sebbene meno studiati rispetto a quelli sulla salute. Sussistono serie
ragioni per aspettarsi che il deposito possa produrre impatti economici negativi.
Le persone potrebbero non sapere come il deposito influenzerà le loro preferenze e decisioni future:
chiedere di proiettare l'impatto del deposito sui loro comportamenti di acquisto tra molti anni significa
chiedere loro di «dire più di quanto possano sapere». Inoltre, come noto, il dibattito scientifico, di policy e
pubblico sui rischi dell'energia nucleare si è evoluto nel corso del tempo. Tale evoluzione è difficilmente
prevedibile. Gli autori propongono un metodo per valutare gli impatti che non risente della criticità di
intervistare individui che poco conoscono o non hanno familiarità con la decisione di ospitare un deposito
di rifiuti nucleari. Negli studi sulla percezione del rischio, la produzione di energia nucleare si distingue
come relativamente conosciuta con il potenziale (percepito) di produrre un elevato numero di vittime, con
implicazioni sulla salute delle generazioni future. Anche le scorie nucleari tendono a essere percepite in
modo negativo.
Una caratteristica importante dell'amplificazione sociale di cui tenere conto è che gli effetti immediati (ad
es., sulla salute) non devono essere troppo grandi per innescare conseguenze rilevanti sul piano socio-
economico.
99