Page 100 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 100
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territori di Montalto di Castro e della Tuscia
Figura 6: Immagini associate a un impianto di rifiuti nucleari di profondità
Fonte: Slovic et al. (1991).
C) I modelli sulla disponibilità a pagare. Una crescente letteratura impiega modelli volti a stimare la
disponibilità a pagare. Cosa è la disponibilità a pagare e perché è utile? La disponibilità a pagare stima la
quantità massima di denaro che un individuo è disposto a pagare per acquistare qualcosa, come ad es. un
prodotto agricolo coltivato in prossimità di una centrale nucleare o di un deposito di rifiuti radioattivi.
I modelli volti a misurare la disponibilità a pagare sono utili perché si basano sulla raccolta di dati
facilmente reperibili, ma richiedono che l’evento (incidente nucleare, costruzione del deposito) abbia avuto
luogo e sia possibile raccogliere dati storici prima e dopo l’evento.
Wakamatsu e Miyata (2017). Dopo il noto indicente di Fukushima, Wakamatsu e Miyata (2017) hanno
osservato che i frutti di mare provenienti da quella e da prefettura adiacenti erano notevolmente scontati.
Gli autori sostengono che il motivo dello sconto risiede nel danno reputazionale che ha colpito i produttori/
rivenditori locali di frutti di mare.
In sostanza, anche se i frutti di mare di Fukushima fossero sufficientemente sicuri da essere prodotti e
distribuiti, il loro valore potrebbe essere minato a causa del danno reputazionale creato a valle del disastro.
100