Page 102 - DOCUMENTO_FINALE_NOINDEX
P. 102
Osservazioni tecniche e giuridiche in merito alla Proposta di Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
“Montalto Futura” Comitato Cittadino per la Salvaguardia del Territori di Montalto di Castro e della Tuscia
Tabella 2: Stima dei risultati sulla MWTP
Fonte: Wakamatsu e Miyata (2017).
Tajima et al. (2016). Con riferimento al disastro di Fukushima, Tajima et al. (2016) hanno testato il
cambiamento dei prezzi di mercato utilizzando dati panel mensili sul prezzo di sei tipi di verdure fresche da
ciascuna delle 47 prefetture del Giappone scambiate nel mercato all'ingrosso centrale metropolitano di
Tokyo da gennaio 2006 a marzo 2015.
I risultati mostrano che il prezzo delle verdure coltivate nella prefettura di Fukushima è stato ridotto del 10-
38% dopo il disastro rispetto alle stime controfattuali in assenza di rischio radioattivo percepito. Questo
effetto è persistito nei tre anni successivi, anche dopo che i test di rilevamento radioattivo hanno mostrato
risultati negativi. I risultati della stima mostrano che coltivare nella prefettura di Fukushima emerge come
fattore negativo sul valore delle verdure scambiate nel mercato all'ingrosso di Tokyo capace di incidere per
il 10-38%.
La prossimità delle prefetture vicine e della centrale nucleare di Fukushima ha un'influenza inferiore sul
prezzo delle verdure. I risultati empirici di questi studi confermano che un consumatore tipico spende una
quantità non trascurabile di denaro per ridurre il rischio di esposizione alle radiazioni. Ancora più
importante, gli studi suggeriscono che i consumatori differenziano tra prodotti agricoli provenienti da
regioni colpite e non colpite, anche quando sono informati che i rischi di contaminazione dei prodotti
coltivati nelle regioni colpite e non colpite sono gli stessi.
102